SAVERIO TARTUFI
Chi Siamo
CITTÀ DI CASTELLO
Prodotti al Tartufo
Saverio Tartufi
"Saverio Tartufi nel negozio on line, offre una scelta di prodotti che è in continua evoluzione, torna più volte a visitarci e troverai sempre delle novità."
Saverio Tartufi, nasce dall’idea di Saverio Ricciardi di far conoscere i tartufi della Valtiberina in Italia e nel mondo. Saverio Tartufi propone il meglio dei prodotti al tartufo e li consegna direttamente a casa tua.
In ogni prodotto a marchio Saverio Tartufi potrai star certo di trovare la qualità e la genuinità delle materie prime, accuratamente selezionate con dedizione. Ogni vasetto è prodotto artigianalmente, e passo dopo passo è seguito e scrupolosamente controllato.
Saverio Tartufi nel negozio on line, offre una scelta di prodotti che è in continua evoluzione, torna più volte a visitarci e troverai sempre delle novità.
Oggi Saverio Tartufi è un marchio che distribuisce tartufo e prodotti a base di tartufo e funghi in tutto il mondo, mantenendo lo stile genuino e artigianale della piccola azienda.
Città di Castello
Saverio Tartufi
"Poi uno scodinzolare festoso e il vanghetto si immerge nella terra esattamente dove punta il fiuto del fido amico ed il magico prodotto della terra appare..."
È Città di Castello la “base” di Saverio Tartufi, principale centro della Valtiberina e sede dalla Mostra Mercato Nazionale “Il Tartufo Bianco”. Città di Castello, storicamente terra di “Cavatori di Tartufi”. Il Cavatore, solitamente un'esplorazione solitaria, che raramente si condivide con altri cercatori. Tra i boschi si cammina piano, inseguendo con passi leggeri sentieri e pensieri, che si mescolano di continuo, come gli sguardi d'intesa tra cane e padrone. Poi uno scodinzolare festoso e il vanghetto si immerge nella terra esattamente dove punta il fiuto del fido amico ed il magico prodotto della terra appare…


Il Tartufo Bianco
Saverio Tartufi
"I ristoranti del Club del Tartufo Bianco proporranno menù d’autore dedicati al Tartufo. "
Mostra Mercato Nazionale Il Tartufo Bianco, itinerario di sapori tra piazze e scorci rinascimentali di Città di Castello, dove chef di chiara fama si confrontano tra prodotti d’eccellenza, serate musicali, mostre mercato e sfide gastronomiche. I ristoranti del Club del Tartufo Bianco proporranno menù d’autore dedicati al Tartufo. Nel palazzo del Podestà tornano il Salone dell’Olio e del Vino Novello; in Piazza Matteotti si terrà lo Show coking con l’Accademia Italiana di Gastronomia, mentre, sotto il Loggiato Bufalini, le diverse Pro Loco e Associazioni si confronteranno sulle ricette della tradizione contadina.